Ambiente, dall’ecobonus ai cotton fioc: le novità in Manovra

0

ROMA – (Public Policy) – Dalla proroga dell’ecobonus al bonus verde, passando per lo stop ai cotton fioc non biodegradabili dal 2019 e ai cosmetici con microplastiche dal 2020. Sono tante le misure, riguardanti l’ambiente e l’energia, inserite nella manovra, che entrerà in vigore il 1 gennaio 2018.

Tra i vari interventi presenti: lo stop alle maxi bollette, il piano nazionale invasi, la nuova agenzia Arera, un credito di imposta alle imprese che utilizzano pasta riciclata, la proroga del Sistri. Ecco, nel dettaglio, le misure ambiente ed energia della manovra.

PROROGA ECOBONUS

Proroga di un anno, fino al 31 dicembre 2018, dell’ecobonus al 65%. La detrazione è ridotta al 50% per: acquisto e installazione di finestre e infissi, di schermature solari, sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione oppure con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili.

Arriva la possibilità di cedere la detrazione anche nel caso di interventi di riqualificazione energetica effettuati sulla singola unità immobiliare.

ECOBONUS AL 65% ANCHE PER MICRO COGENERATORI IN 2018

L’ecobonus al 65% verrà applicato anche all’acquisto, per tutto il 2018, e la posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti, fino a un valore massimo della detrazione di 100mila euro. Per poter beneficiare dell’ecobonus la posa dei micro- cogeneratori dovrà comportare un risparmio di energia primaria (pes) pari ad almeno il 20%.

continua  in abbonamento

NAF