di Giordano Locchi
ROMA (Public Policy) – Mentre al Senato la commissione Ambiente continua a occuparsi del ddl Pfas, alla Camera la VIII commissione prosegue i lavori, con la commissione Attività produttive, per la conversione in legge del dl Bollette-energia. Proprio sul tema dell’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime è attesa domani un’informativa urgente del ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli.
DAL PARLAMENTO: DL BOLLETTE, DDL PFAS
La commissione Ambiente di Montecitorio prosegue, mercoledì e giovedì, i lavori relativi al dl Bollette-energia, esaminato assieme alla commissione Attività produttive. Dovrebbe entrare nel vivo l’esame degli emendamenti segnalati. Domani la commissione Ambiente, inoltre, avvia i lavori, per la seconda lettura parlamentare, sul ddl delega Appalti licenziato dal Senato il 9 marzo.
Sempre nella giornata di domani, in commissione Ambiente, si svolgono le interrogazioni, slittate dalla scorsa settimana, relative a: impatto sull’ambiente del progetto riferito al Parco della libertà di Riva del Garda ed al connesso parcheggio interrato (a prima firma di Roberto Morassut, Pd); iniziative per l’ottimizzazione del trattamento delle acque reflue da parte delle imprese (a firma di Maria Teresa Baldini, ora Iv ma in CI alla data della presentazione); iniziative per tutelare il patrimonio boschivo di Lido degli estensi (a firma di Vittorio Ferraresi, M5s); iniziative per la tutela del parco regionale dei Colli Euganei, con particolare riguardo all’attività della Cementeria Buzzi (a firma di Francesca Businarolo, M5s).
continua – in abbonamento