BRUXELLES (Public Policy Europe) – La Commissione Ue ha aperto una consultazione sulla futura revisione del regolamento sulle emissioni per auto e furgoni, confermando che l’approvazione degli emendamenti alla normativa attuali sono previsti per il secondo trimestre del prossimo anno. La consultazione sarà aperta fino al 29 settembre.
La Commissione, pur confermando l’obiettivo 2035, apre però a “ulteriori flessibilità per consentire ai costruttori di conformarsi alle norme in materia di CO2 per i veicoli leggeri, senza incidere sul segnale di mercato a lungo termine fornito dalle norme”. Bruxelles conferma che “il raggiungimento dell’obiettivo di neutralità climatica per le autovetture entro il 2035 richiederà un approccio tecnologicamente neutro, in cui i carburanti sintetici (e-fuel) avranno un ruolo da svolgere e saranno presi in considerazione tutti i progressi tecnologici pertinenti”. La revisione terrà conto degli sviluppi tecnologici, anche per quanto riguarda le tecnologie ibride plug-in, e dell’importanza di una transizione economicamente sostenibile e socialmente equa verso una mobilità a emissioni zero”. Inoltre, la valutazione d’impatto esaminerà le opzioni relative al ruolo dei carburanti, tenendo conto di altre normative dell’Ue e delle esigenze di altri settori con minori alternative di decarbonizzazione, tra cui il trasporto aereo e marittimo.
Per la Commissione, ove possibile, occorre “perseguire la semplificazione e la riduzione degli oneri amministrativi”. Le attuali norme in materia di monitoraggio e rendicontazione saranno riviste per semplificarne il funzionamento, anche attraverso un migliore utilizzo degli strumenti digitali. La valutazione d’impatto esaminerà anche se le eventuali entrate derivanti dai premi per le emissioni in eccesso potrebbero essere utilizzate per sostenere finanziariamente il settore del trasporto su strada e gli utenti dei trasporti. Saranno inoltre valutati gli effetti dell’introduzione di soglie minime di efficienza energetica per i nuovi veicoli a emissioni zero.