Il futuro Fondo Competitività riunirà 14 programmi dell’Ue

0

BRUXELLES (Public Policy Europe) – Il futuro Fondo per la Competitività riunirà 14 programmi dell’Ue: Orizzonte Europa, il Fondo per l’innovazione, il programma Europa digitale, il meccanismo per collegare l’Europa (Cef) – Digitale, il Fondo europeo per la difesa (Fed), l’atto a sostegno della produzione di munizioni (Asap), l’atto sul rafforzamento dell’industria europea della difesa attraverso appalti comuni (Edirpa), il programma per l’industria europea della difesa (Edip), EU4Health, il programma spaziale europeo, Iris2, InvestEu, il programma per il mercato unico (sezione Pmi) e Life.

Lo si legge nella bozza del regolamento del Fondo europeo per la competitività, legato al prossimo Quadro finanziario pluriennale (Qfp), che dovrebbe essere presentato la prossima settimana e di cui Public Policy Europe ha preso visione.

Il nuovo fondo riunirebbe questi programmi, “con un orientamento strategico che darebbe priorità alle politiche piuttosto che ai programmi”, evidenzia la Comissione nella relazione illustrativa, sottolineando come questa scelta porterà anche a una semplificazione delle procedure. La bozza ancora non contiene l’ammontare del Fondo. L’entità dei 14 programmi che verranno riuniti nel nuovo fondo è molto diversificata: Horizon Europe è il più consistente, con 93 miliardi di euro in sette anni nell’ambito del Qfp attuale, seguito dal Fondo per l’innovazione, con una dotazione stimata di 40 miliardi di euro nel periodo 2020-2030 (finanziato dalle entrate del sistema Ets). (Public Policy Europe) NAF