di Fabio Napoli
BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – Consentire l’omologazione di veicoli alimentati esclusivamente con carburanti “carbon neutral”. Questo l’obiettivo della proposta di modifica legislativa messa a punto dalla Commissione Ue, secondo una bozza presa in visione da Policy Europe.
Il Governo federale tedesco – secondo fonti stampa del Paese guidato da Olaf Scholz – avrebbe però già respinto la proposta di compromesso avanzata da Bruxelles per cercare di convincere Berlino a togliere il veto sulla proposta di regolamento sulle emissioni auto. Secondo fonti diplomatiche sentite da Policy Europe, la Commissione e Berlino starebbero in queste ore negoziando per trovare una soluzione.
La bozza presa in visione modifica il regolamento Ue 2017/1151 sulle normative “euro” dei motori a benzina. Al momento non è chiaro se la proposta legislativa fosse una proposta di regolamento o di direttiva. In sintesi, viene aggiunto un articolo al regolamento già esistente per consentire l’omologazione di vetture alimentate 100% da carburanti sintetici (e-fuel). Si stabilisce che il costruttore debba garantire che tutti i veicoli alimentati esclusivamente con carburanti carbon neutral siano dotati di sistemi di monitoraggio dei carburanti immessi nel serbatoio.
“Tali sistemi – si legge – non devono consentire l’avviamento di tali veicoli se alimentati con carburanti non carbon neutral (come benzina o diesel; Ndr)”. Questi veicoli dovranno comunque essere a zero emissioni. Da notare che la definizione aggiunta nel regolamento esclude i biocarburanti, chiesti, come invece chiede l’Italia (leggi sul notiziario in abbonamento di Policy Europe: “+++AUTO…“).
I “carburanti a zero emissioni di carbonio” vengono infatti definiti come “carburanti per autotrazione liquidi e gassosi rinnovabili di origine non biologica, come definiti nella direttiva Ue 2018/2001 e che soddisfano le soglie minime per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra di cui all’articolo 25, paragrafo 2, e articolo 28, paragrafo 5, di tale direttiva”.
continua – in abbonamento
@Naffete