Il testo del Ceta (approvato dal Parlamento europeo)

0
L'accordo economico e commerciale globale tra Canada e Ue (CETA) (in inglese - 15 febbraio 2017)

La relazione 2023 del Governo sulle tossicodipendenze

0
La relazione 2023 al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia

Il dossier del Senato sul regionalismo differenziato

0
Il processo di attuazione del regionalismo differenziato (dossier Senato)

Il Libro bianco Agcom su “Media e minori 2.0”

0
Libro bianco "Media e minori 2.0" (16 gennaio 2018)

Lo statuto M5s a Montecitorio

0
Lo statuto del gruppo M5s alla Camera (marzo 2018)

La proposta di Piano nazionale integrato per l’energia e il clima

0
La proposta inviata dal Governo a Bruxelles (fonte: Mise)

Il monitoraggio dell’attuazione del Pnrr (a cura dei Servizi studi Camera-Senato)

0
Focus sui profili di riprogrammazione del Piano (giugno 2023)

La relazione di Patuelli all’assemblea Abi 2023

0
La relazione del presidente Abi all’assemblea 2023

Il dossier di Antigone sul 41-bis: dalle origini alle modifiche

0
Articolo 41-bis secondo comma: dalle origini alle modifiche più recenti

La decarbonizzazione dell’automotive in Europa: obiettivi e sfide

0
La decarbonizzazione dell’automotive in Europa: obiettivi e sfide ROMA (Public Policy) - Public Policy vi propone il report realizzato per l’evento "L’energia per l’Italia...

Opinioni

Apply AI Strategy: dalla Commissione Ue molti auspici e poche risorse

0
di Daniele Venanzi ROMA (Public Policy) – A Roma come a Bruxelles, l’autunno 2025 scandisce una fase di accelerazione nella regolamentazione del settore dell’IA. L’adozione...