BRUXELLES (Public Policy Europe) – La Commissione propone una modifica alla legge climatica dell’Ue per stabilire un obiettivo intermedio, pari ad un taglio delle emissioni del 90% rispetto ai livelli del 1990, entro il 2040. Adesso la proposta dovrà essere esaminata e approvata dai colegislatori Ue.
“L’Ue è sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo del 55% fissato per il 2030. La proposta odierna si basa sull’obiettivo giuridicamente vincolante dell’Ue di ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 e definisce un modo più pragmatico e flessibile per raggiungere tale obiettivo, in vista di un’economia europea decarbonizzata entro il 2050″, sottolinea la Commissione in una nota.
Nel regolamento, che si compone di un solo articolo, la Commissione annuncia anche che proporrà una serie di misure legislative per raggiungere gli obiettivi post 2030, probabilmente nella seconda metà del 2026. Le future proposte riguarderanno anche la revisione degli elementi del pacchetto Fit for 55. Ancora non è chiaro se le proposte arriveranno in un solo pacchetto o separatamente.
continua – in abbonamento
NAF