Collegato Ambiente, emendamento relatori: 35 milioni per la mobilità sostenibile

0

ROMA (Public Policy) -Scendono a 35 milioni (dai 50 inizialmente previsti) i fondi messi a disposizione per il programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola, previsto da un emendamento dei relatori al collegato Ambiente attualmente in corso d’esame nella commissione Ambiente della Camera.

Lo prevede un aggiornamento all’emendamento – di cui Public Policy è in possesso – frutto di una mediazione tra i relatori, il governo e il ministero dell’Economia. Dal testo dell’emendamento sparisce anche l’ipotesi di istituire un Fondo permanente presso il Mef a favore della mobilità sostenibile e cambiano anche le coperture, che non saranno più trovate con una riduzione del Fondo per interventi strutturali di politica economica istituito nel 2004, ma con i soldi derivanti dalla messa all’asta delle quote di emissione di Co2.

Dunque rimane in campo la “realizzazione del programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola, casa-lavoro” per cui verranno stanziati 35 milioni nel 2015 “per il finanziamento di progetti degli enti locali con popolazione superiore ai 100.000 abitanti diretti a incentivare iniziative di mobilità sostenibile, incluse iniziative di car-pooling e bike-pooling, la realizzazione di percorsi protetti per gli spostamenti – anche collettivi e guidati – casa-scuola a piedi o in bicicletta, di laboratori e uscite didattiche con mezzi sostenibili, di programmi di educazione e sicurezza stradale, di riduzione del traffico, dell’inquinamento e della sosta delle auto in prossimità degli istituti scolastici o delle sedi di lavoro.

Tali programmi – si legge nell’emendamento come modificato dai relatori – potranno includere la cessione a titolo gratuito di “buoni mobilità” ai lavoratori che usano mezzi di trasporto sostenibili”. (Public Policy)

I principali emendamenti presentati, in abbonamento.

NAF