BRUXELLES (Public Policy Europe) – Aumentare le soglie per l’applicazione della direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità delle imprese (CSRD), portando il numero minimo di dipendenti da una media di 1000 a 3000, e portando il requisito di fatturato da 50 milioni di euro (o da un bilancio totale superiore a 25 milioni) a 450 milioni di euro durante l’esercizio finanziario.
Lo prevede la proposta di mandato negoziale del relatore in commissione Affari giuridici (Juri), Jorgen Warborn (Ppe), sul pacchetto omnibus per la semplificazione della direttiva CSRD e CSDDD, che sarà presentata la settimana prossima e di cui Public Policy ha preso visione.
“Dovrebbe essere possibile esentare le imprese madri finali che sono imprese di partecipazione finanziaria non coinvolte in attività di gestione dall’obbligo di segnalazione, a condizione che una filiale operativa di tali imprese sia designata per adempiere a tali obblighi”, prevede ancora la proposta di mandato negoziale.
continua – in abbonamento
NAF