Deforestazione, niente intesa al Coreper. Stati membri divisi

0

BRUXELLES (Public Policy Europe) – Il Coreper, la riunione degli ambasciatori degli Stati membri nell’Ue, non è riuscita a dare disco verde alla proposta di mandato negoziale messa a punto dalla presidenza danese del Consiglio Ue sulla proposta di semplificazione del regolamento sulla deforestazione.

La proposta di compromesso, come anticipato martedì da Public Policy Europe (nel notiziario in abbonamento), lasciava invariate le semplificazioni proposte dalla Commissione, rinviando per tutti di un anno la data di applicazione del regolamento, cancellando di conseguenza il periodo di tolleranza di sei mesi per i controlli.

Durante la riunione del Coreper, a quanto si apprende diversi Stati membri hanno continuato a chiedere ulteriori semplificazioni. I grandi Stati membri sono divisi tra contrari e a favore dell’inserimento di una clausola di revisione.

Come apprende Public Policy Europe da fonti diplomatiche, l’Italia e la Polonia sono tra gli Stati membri che hanno chiesto alla presidenza danese del Consiglio Ue di inserire una clausola di revisione nel regolamento sulla deforestazione. Dall’altro lato si è posizionata soprattutto Parigi, totalmente contraria a prevedere una clausola di revisione.

La Germania non è intervenuta sulla questione, ma secondo fonti diplomatiche anche Berlino sarebbe sulla stessa linea della Francia. (Public Policy Europe) NAF