Focus commissioni // In arrivo un comitato parlamentare per lo spazio?

0

ROMA (Public Policy) – Istituire un comitato parlamentare per lo spazio, composto da otto senatori e da otto deputati, “per il monitoraggio dell’andamento del settore spaziale in Italia e per la promozione della politica spaziale” nazionale. Questo l’obiettivo di un disegno di legge presentato al Senato da alcuni componenti del gruppo Misto (firmato dagli ex 5 stelle Francesco Campanella, Fabrizio Bocchino, Luis Alberto Orellana e Lorenzo Battista) e da Stefano Lucidi (M5s) che sarà presto assegnato all’esame della commissione competente.

Secondo i proponenti “l’Italia è ai primi posti in Europa e nel mondo per risorse destinate al settore spaziale” e “soprattutto per quanto riguarda le risorse umane e l’enorme know-how disponibile sul territorio“. Tra i compiti del comitato parlamentare, come si legge nella relazione illustrativa al ddl, vi è anche quello di esprimere un parere vincolante “sul Piano aerospaziale nazionale predisposto dall’Asi” (Agenzia spaziale italiana; Ndr), partecipare alla “Conferenza interparlamentare europea sullo spazio (Eisc)” e collaborare “con l’Intergruppo Sky&Space del Parlamento europeo”. Inoltre il nuovo comitato esprime “pareri su progetti di legge relativi alle iniziative ed alle attività in ambito spaziale” e nell’ambito della “giurisprudenza spaziale”.

E ancora, la proposta prevede che il comitato spaziale si avvalga di uno “Scientific Advisory Board, composto da scienziati e tecnici del settore”, con funzioni di supporto. Per quanto riguarda le spese di funzionamento l’articolo 2 del disegno di legge prevede che siano “poste a carico in parti uguali, del bilancio della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica”. (Public Policy)

IAC