ROMA (Public Policy) – Si è riunita lunedì a Palazzo Chigi la task force sul semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea, la prima dall’insediamento del premier Matteo Renzi. Lo si apprende da fonti di governo.
Da quanto si apprende, alla riunione erano presenti i sottosegretari alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio e Sandro Gozi, il consigliere diplomatico Armando Varricchio, il ministro plenipotenziario Gabriele Altana, il responsabile dell’informazione strategica della presidenza italiana, Federico Garimberti, ed esponenti della Farnesina.
Durante la riunione della task force sarebbe stato confermato di fatto l’orientamento e gli obiettivi che già la struttura aveva sotto il governo Letta: promuovere pochi eventi collegati al semestre europeo, di sicuro effetto, rimanendo contenuti con i costi.
In particolare, sarebbe stata confermata l’intenzione di promuovere quegli eventi già annunciati dal premier in Parlamento, come ad esempio il vertice sulla disoccupazione che si dovrà tenere a luglio. Confermata, si apprende, anche la volontà di organizzare l’annunciato vertice sull’agenda digitale a Venezia, sempre a luglio. Su questo evento però, si apprende, non c’è ancora una formalizzazione: sono in corso approfondimenti soprattutto sul rischio che l’evento sia troppo ravvicinato con quello sul lavoro. La riunione della task force di ieri è stato il primo di una serie di incontri che si terranno periodicamente.
Essendo la prima da quando si è insediato Renzi a Palazzo Chigi, ha di fatto chiarito l’intenzione del governo di mantenere in vita la struttura creata da Enrico Letta, costituita da una delegazione presso la Farnesina (guidata da Altana) e da una struttura comunicazione a Palazzo Chigi (guidata da Garimberti). La conferma delle cariche e del personale però, osserva una fonte, non è ancora stata ufficializzata da nessun atto formale. (Public Policy)
VIC