Il dm Pichetto-Casellati sulla riforma del TU ambientale

0

ROMA (Public Policy) – Firmato la settimana scorsa, dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto e dalla ministra per le Riforme Elisabetta Casellati, lo schema di decreto interministeriale che dà via libera alla costituzione di una commissione interministeriale per revisionare il Testo unico ambientale. Il documento, preso in visione da Public Policy, si compone di 8 articoli, a partire dai compiti e dalla composizione del Comitato fino alle scadenze previste per la predisposizione dello schema di legge delega e dei relativi decreti attuativi.

I COMPITI DELLA COMMISSIONE

La commissione interministeriale, istituita presso l’Ufficio di gabinetto del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica dovrà “elaborare uno schema di legge delega per il riassetto e la codificazione delle normative vigenti in materia ambientale” per “raccoglierle in un unico testo normativo coerente con la legge costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1 e con i principi euro-unitari e internazionali”. Dovrà anche “elaborare lo schema di uno o più decreti legislativi attuativi dei principi e criteri direttivi della legge delega”. Quanto alla composizione, sarà costituita da 32 membri e guidata da Eugenio Picozza con funzioni di presidente e da Pasquale Fimiani con funzioni di copresidente.

continua – in abbonamento

VAL

(foto cc Palazzo Chigi)