BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – Nella conferenza dei presidenti del Parlamento Ue si è trovato un accordo di maggioranza sull’istituzione di una commissione speciale d’inchiesta sull’abuso del software di spionaggio Pegasus da parte dei Governi dell’Ue contro politici, avvocati e giornalisti. La notizia è stata annunciata mercoledì sui social da diversi eurodeputati.
“Questo va al cuore della democrazia europea. Dobbiamo sapere cosa sta succedendo e dobbiamo fermarlo”, ha scritto su Twitter Guy Verhofstadt, eurodeputato di Renew ed ex premier belga, comunicando l’intesa sul nuovo organismo.
Fuori dall’Ue, negli ultimi giorni lo scandalo Pegasus sta toccando in particolare Israele (la società titolare dello spyware è israeliana), dove la polizia avrebbe spiato per anni e senza controllo giudiziario o inchieste in corso alti funzionari di Governo, sindaci, attivisti e giornalisti.