IA, le novità nell’ultima bozza del regolamento Ue

0

BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – Gli utenti di sistemi di IA ad alto rischio “affidano la sorveglianza umana” dei sistemi stessi “a persone fisiche che abbiano la competenza, la formazione e l’autorità necessarie”. Lo specifica l’ultima bozza del regolamento sull’intelligenza artificiale, l’Artificial intelligence act, messo a punto dalla presidenza francese del Consiglio Ue, di cui Policy Europe ha preso visione.

La novità agisce sull’articolo 29 del regolamento, riguardante gli obblighi in capo agli utenti. La bozza di compromesso prevede anche un obbligo di cooperazione con le autorità nazionali competenti su qualsiasi azione intrapresa da tali autorità in relazione a un sistema di IA.

“Gli obblighi previsti dal presente articolo – si legge ancora -, non si applicano agli utenti che utilizzano il sistema di IA nello svolgimento di un’attività personale non professionale“.

continua – in abbonamento

NAF