Legge Ue, bozza: nasce il Registro nazionale degli aiuti di Stato

0

ROMA (Public Policy) – Nasce il Registro nazionale degli aiuti per garantire il rispetto dei divieti di cumulo e degli obblighi di trasparenza e pubblicità previsti dalla normativa europea e nazionale in materia di aiuti di Stato. Lo prevede la bozza di legge europea 2014, secondo semestre, all’esame del Cdm e di cui Public Policy ha preso visione.

In base alla norma, i soggetti pubblici o privati che concedono e/o gestiscono aiuti di Stato trasmettono le relative informazioni alla banca dati istituita presso il ministero dello Sviluppo economico. Il Registro conterrà anche gli aiuti sui ‘de minimis’ e quelli concessi a titolo di compensazione per i servizi di interesse economico generale, inclusi gli aiuti ‘de minimis’. Chi eroga gli aiuti può avvalersi del Registro, oltre che per le verifiche propedeutiche alla concessione, anche per avere informazioni circa il massimale di aiuti erogabili in base alle norme europee.

Le informazioni sono conservate e rese accessibili senza restrizioni, fatte salve le esigenze di tutela del segreto industriale, per dieci anni dalla data di concessione dell’aiuto, salvo i maggiori termini connessi all’esistenza di contenziosi o di procedimenti di altra natura. La dispciplina di funzionamento del Registro sarà adottata con decreto del Mise. Il decreto stabilirà le modalità operative per la raccolta, la gestione e il controllo dei dati.

Il decreto indiviuderà anche i contenuti specifici degli obblighi ai fini dei controlli. Il monitoraggio delle informazioni relative agli aiuti di Stato nei settori agricolo e forestale e della pesca e acquacoltura continua a essere disciplinato dalla normativa europea di riferimento ed è assicurato attraverso l’integrazione e interoperabilità del Registro nazionale con i registri settoriali già esistenti.

Le informazioni contenute nel registro serviranno anche al Mise per la relazione che annualmente svolge al Parlamento circa le caratteristiche e l’andamento dei diversi provvedimenti in materia di sostegno alle attività economiche e produttive. (Public Policy)

tutte le misure contenute nella bozza in abbonamento.

FRA