Mercato unico, via libera Ue allo Smei: di cosa si tratta

0

BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – Via libera lunedì, dalla Commissione Ue, alla proposta di regolamento per istituire il nuovo strumento di emergenza del mercato unico (Smei). Questo quadro di governance della crisi – che ora dovrà essere esaminato dal Parlamento e dal Consiglio Ue – mira a preservare la libera circolazione di beni, servizi e persone e la disponibilità di beni e servizi essenziali in caso di future emergenze.

“La crisi del Covid-19 ha chiarito che dobbiamo rendere operativo il nostro mercato unico in ogni momento, anche in tempi brevi di crisi. Dobbiamo renderlo più forte. Abbiamo bisogno di nuovi strumenti che ci consentano di reagire rapidamente e collettivamente – commenta la vicepresidente esecutiva della Commissione per un’Europa pronta per l’era digitale, Margrethe Vestager -. Così che ogni volta che affrontiamo una nuova crisi, possiamo garantire che il nostro mercato unico rimanga aperto e che beni di vitale importanza restino disponibili per proteggere i cittadini europei”.

“Piuttosto che fare affidamento sull’annuncio di azioni improvvisate ad hoc, lo strumento di emergenza del mercato unico fornirà una risposta strutturale per preservare la libera circolazione di merci, persone e servizi in tempi avversi – commenta il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton -. Lo Smei provvederà un migliore coordinamento con gli Stati membri, contribuirà a prevenire e limitare l’impatto di una potenziale crisi della nostra industria e della nostra economia e doterà l’Europa degli strumenti di cui dispongono i nostri partner globali e che a noi mancavano”.

continua – in abbonamento

NAF