ReArm Eu, come hanno votato i partiti italiani al Parlamento Ue

0

BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – Sul riarmo Ue i partiti che compongono il centrodestra e il centrosinistra in Italia si dividono al Parlamento europeo. La risoluzione sul Libro bianco sul futuro della difesa Ue, che accoglie favorevolmente il piano ReArm Europe proposto dalla Commissione europea, ha ricevuto il voto favorevole degli eurodeputati di Fratelli d’Italia (gruppo Ecr) e di Forza Italia (Ppe), mentre la Lega (gruppo PfE) ha votato contro. Da notare che il gruppo Ecr si è diviso in tre parti, con la compagine polacca – che esprime il presidente del partito, Mateusz Morawiecki – contraria a ReArm, mentre altri 9 deputati hanno invece optato per l’astensione.

Nel campo del centrosinistra, divisioni all’interno del Pd (gruppo S&D) dove una parte dei deputati – 11, tra cui il capodelegazione Nicola Zingaretti – ha scelto l’astensione, mentre altri – 10, tra cui Lucia Annunziata e Pina Picierno – hanno votato a favore del testo (come ha fatto la grande maggioranza del gruppo S&D). Da segnalare che 13 eurodeputati del Pd hanno votato contro il paragrafo 68, che “accoglie” il piano ReArm Europe.

Hanno espresso voto contrario alla risoluzione i parlamentari italiani del Movimento 5 stelle e di Sinistra Italiana (gruppo The Left), così come quelli dei Verdi(Public Policy / Policy Europe) PAM