BRUXELLES (Public Policy Europe) – La revisione della legge climatica potrà riguardare anche la possibile modifica dell’obiettivo climatico 2040. Lo chiarisce l’ultima bozza di mandato negoziale sulla proposta legislativa per un obiettivo climatico 2040, in discussione dagli ambasciatori degli Stati membri nell’Ue (Coreper), presa in visione da Public Policy.
Nella sua revisione la Commissione dovrà tenere conto anche degli effetti sull’occupazione e dell’evoluzione dei prezzi dell’energia e dell’impatto sulle industrie europee e sulle famiglie.
Anche in questa bozza i numeri riguardanti le tempistiche della revisione della legge sono ancora tra parentesi. Allo stesso modo restano tra parentesi la percentuale di contributo dei crediti internazionali e la data di inizio conteggio. Una fonte diplomatica spiega che questi numeri, con molta probabilità, saranno discussi direttamente dai ministri al Consiglio Ambiente di martedì prossimo.
continua – in abbonamento
NAF






