Energia, il report Letta: investimenti massicci nelle infrastrutture

0

BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – Per sfruttare appieno i vantaggi del mercato unico nel settore dell’energia, nei prossimi anni sarà necessario un ulteriore salto di qualità nell’interconnettività e un investimento massiccio nelle reti infrastrutturali europee, dal potenziamento delle reti di trasporto e distribuzione dell’elettricità alla costruzione di un’infrastruttura dorsale per l’idrogeno. Ciò consentirà di massimizzare il potenziale rinnovabile dell’Europa, di garantire un’energia sicura e più accessibile e di ampliare le scelte di approvvigionamento energetico per l’industria.

Lo si legge Rapporto sul Mercato unico – preso in visione da Policy Europe – a cui ha lavorato l’ex premier italiano Enrico Letta.

“In questo contesto – si legge ancora – se da un lato l’Ue sarà sempre più in grado di produrre internamente l’energia necessaria per la sua crescita, man mano che avanza verso un futuro a zero emissioni, dall’altro l’economia europea dovrà continuare a importare una parte dell’energia dal resto del mondo, e quindi dovrà sviluppare strategicamente una rete di infrastrutture che la colleghi a partner affidabili, nei Paesi del vicinato a est e a sud e oltre”.

continua – in abbonamento

PAM