• Politica
    • Partiti
    • Parlamento
      • Camera
      • Senato
    • Rubriche
    • Opinioni
  • Ambiente & Energia
    • Rifiuti
  • Fisco & Finanze
    • Economia
    • Credito
  • Imprese & Lavoro
    • Industria
    • Difesa
    • Welfare
    • Professioni
    • Agricoltura
    • Trasporti
      • Infrastrutture
      • Telecomunicazioni
  • Pa & Giustizia
    • Enti locali
    • Settore pubblico
    • Istruzione
    • Legge elettorale
    • Costituzione
    • Riforme
    • Sanità
  • Policy Europe
Search
LogoPolicy Europe
LogoNewsPaper
Facebook
Linkedin
Twitter
venerdì, 3 Febbraio 2023
LogoPolicy Europe
  • Politica
    • Partiti
    • Parlamento
      • Camera
      • Senato
    • Rubriche
    • Opinioni
  • Ambiente & Energia
    • Rifiuti
  • Fisco & Finanze
    • Economia
    • Credito
  • Imprese & Lavoro
    • Industria
    • Difesa
    • Welfare
    • Professioni
    • Agricoltura
    • Trasporti
      • Infrastrutture
      • Telecomunicazioni
  • Pa & Giustizia
    • Enti locali
    • Settore pubblico
    • Istruzione
    • Legge elettorale
    • Costituzione
    • Riforme
    • Sanità
  • Public Policy
More
    • Politica
      • Partiti
      • Parlamento
        • Camera
        • Senato
      • Rubriche
      • Opinioni
    • Ambiente & Energia
      • Rifiuti
    • Fisco & Finanze
      • Economia
      • Credito
    • Imprese & Lavoro
      • Industria
      • Difesa
      • Welfare
      • Professioni
      • Agricoltura
      • Trasporti
        • Infrastrutture
        • Telecomunicazioni
    • Pa & Giustizia
      • Enti locali
      • Settore pubblico
      • Istruzione
      • Legge elettorale
      • Costituzione
      • Riforme
      • Sanità
    • Public Policy
    More
      • Policy Europe

      Fit for 55, in bilico il trilogo jumbo. Ma l’ipotesi resta in piedi

      11 Novembre 2022
      0
      Share
      Facebook
      Twitter
      Pinterest
      WhatsApp

        BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – Ancora in forse la convocazione di un trilogo jumbo il 16 e 17 dicembre sui tre regolamenti principali del pacchetto clima Fit for 55, sulla riforma dell’Ets, sul Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Cbam) e sul Fondo sociale per il clima.

        Al momento fonti parlamentari e diplomatiche fanno sapere che la strategia principale della presidenza ceca resta quella di un approccio step by step sulle tre proposte, sempre con l’obiettivo di raggiungere un accordo entro la fine dell’anno.

        Dunque, al momento, l’ipotesi di un trilogo jumbo sulle tre proposte, seppure ancora in piedi, resta sullo sfondo. I triloghi sono i negoziati a tre tra Commissione, Parlamento e Consiglio Ue.

        continua – in abbonamento

        NAF

        Share
        Facebook
        Twitter
        Pinterest
        WhatsApp
          Previous articleResocónto – I forestierismi
          Next articleTwist d’Aula – Nuovo Patto di stabilità, un concordato fallimentare preventivo
          Redazione

          RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

          Policy Europe

          L’Europa di fronte all’Inflation reduction act: la posizione italiana

          Policy Europe

          Gas, relatori Ue: con abusi di mercato possibile cap ai profitti

          Policy Europe

          Edifici green, passa la linea del relatore Ue: ancora più flessibilità

          Sign in
          Welcome! Log into your account
          Forgot your password? Get help
          Privacy
          Password recovery
          Recover your password
          A password will be e-mailed to you.

          Opinioni

          Opinioni

          Il cuore malato del bilancio: più spesa non significa più giustizia

          Redazione - 23 Dicembre 2022 0
          di Carmelo Palma ROMA (Public Policy) – Quasi ogni legge di Bilancio è, a suo modo, un’occasione perduta per riflettere su quella sorta di miocardiopatia dilatativa...

          Attiva una demo Gratuita

          Accedi al Notiziario in Abbonamento

          Iscriviti alla nostra newsletter

          Resta informato sulle ultime notizie
          Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

          Documenti

          Dossier Manovra: le misure che investono Inps

          Redazione - 17 Gennaio 2023 0

          I movimenti di protesta in Iran: cronologia degli avvenimenti

          Redazione - 13 Gennaio 2023 0

          Il documento unitario delle Ong: il nuovo dl causerà più morti

          Redazione - 5 Gennaio 2023 0

          Lo schema del Codice dei contratti pubblici elaborato dal CdS

          Redazione - 16 Dicembre 2022 0

          Le interviste

          Una Manovra dominata dall’inflazione: parla Cottarelli

          Redazione - 25 Novembre 2022 0

          La Manovra delude le Regioni (e i medici) sulla sanità

          Redazione - 25 Novembre 2022 0

          Elezioni e grandi opere: intervista all’ex ministra De Micheli

          Redazione - 22 Settembre 2022 0

          Tra Rdc, Jobs act e salario minimo: parla Gribaudo (Pd)

          Redazione - 19 Settembre 2022 0

          Public Policy on Twitter

          Public Policy Follow

          PPolicy_News
          ppolicy_news Public Policy @ppolicy_news ·
          6h

          È stata nominata la commissione che giudicherà le parole di #Donzelli in aula a @Montecitorio https://www.publicpolicy.it/e-stata-nominata-la-commissione-che-giudichera-le-parole-di-donzelli-97715.html @VioC #41bis #Cospito #pd #MAFIA

          Reply on Twitter 1621478654839603202 Retweet on Twitter 1621478654839603202 Like on Twitter 1621478654839603202 Twitter 1621478654839603202
          ppolicy_news Public Policy @ppolicy_news ·
          9h

          #Milleproroghe, 700mila euro per 43mila rimborsi #cashback https://www.publicpolicy.it/97699-97699.html @VioC

          Reply on Twitter 1621425467390582784 Retweet on Twitter 1621425467390582784 Like on Twitter 1621425467390582784 Twitter 1621425467390582784
          ppolicy_news Public Policy @ppolicy_news ·
          9h

          #Gas, relatori #Ue: con abusi di mercato possibile cap ai profitti https://www.publicpolicy.it/gas-relatori-ue-con-abusi-di-mercato-possibile-cap-ai-profitti-97708.html @Naffete #policyeurope #EnergyTransition #energia

          Reply on Twitter 1621425362545541120 Retweet on Twitter 1621425362545541120 Like on Twitter 1621425362545541120 Twitter 1621425362545541120
          Load More...

          Public Policy

          • Home Page
          • Chi siamo
          Facebook Linkedin Twitter
          • Privacy
          • Copyright
          • Termini e Condizioni
          © 2012-2018 Public Policy, tutti i diritti riservati.
          Public Policy, testata registrata presso il Tribunale di Roma il 15/03/2012 al n. 78/2012 è di proprietà della società editrice INFOEDIZONI Srl.
          P. Iva 07754890965 - registro imprese di Milano
          Sede legale: Via Lodovico Mancini 5, 20129 Milano
          Redazione Public Policy: via Salandra 6, 00187, Roma; Tel. 06.69413297
          Codice ISSN pubblicazioni periodiche online n. 2532 - 9820