Il ‘nuovo’ Milleproroghe: le novità su assicurazioni ed energia

0

ROMA (Public Policy) – È stato approvato lunedì, in Cdm, il nuovo decreto Milleproroghe.

Nella bozza del dl, presa in visione da Public Policy, spunta anche una nuova proroga in materia di polizze assicurative anti catastrofali. Nel dettaglio, vengono previsti tre mesi in più – dal 31 dicembre 2024 al 31 marzo 2025 – alle imprese con sede legale in Italia e per quelle aventi sede legale all’estero con una stabile organizzazione in Italia, per stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali – sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni – verificatisi sul territorio nazionale.

Nella bozza, inoltre, slitta al prossimo anno anche l’obbligo di incremento della quota di energia rinnovabile termica nelle forniture di energia. Nel dettaglio, dal 1° gennaio 2025 le società che effettuano vendita di energia termica sotto forma di calore per il riscaldamento e il raffrescamento a soggetti terzi per quantità superiori a 500 Tep annui dovranno provvedere affinché una quota dell’energia venduta sia rinnovabile.

continua – in abbonamento

VAL