Patto di stabilità, se ne riparla nel 2024: cosa ha deciso l’Ue

0

BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – La clausola di salvaguardia generale, ovvero la sospensione del Patto di stabilità, continuerà ad essere attiva nel 2023, per poi essere disattivata a partire dal 2024. Lo fa sapere la Commissione europea nel pacchetto primaverile del semestre europeo, gli orientamenti fiscali per l’Ue e per i suoi Stati membri.

“Incertezza accresciuta e forti rischi al ribasso per le prospettive economiche nel contesto della guerra in Ucraina, aumento del prezzo dell’energia senza precedenti e le continue perturbazioni della catena di approvvigionamento giustificano l’estensione della clausola di salvaguardia generale fino al 2023 – spiega Bruxelles -. La continua attivazione della clausola di salvaguardia generale nel 2023 fornirà lo spazio affinché la politica di bilancio nazionale reagisca prontamente quando necessario, assicurando nel contempo una transizione graduale da un sostegno più all’economia a misure temporanee e mirate”.

La Commissione fornirà orientamenti su possibili modifiche al quadro di governance economica dopo la pausa estiva e in tempo per il 2023. (Public Policy / Policy Europe) NAF