Red III, cosa prevede l’accordo Ue sulle rinnovabili

0

BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – Oltre al target complessivo di utilizzo delle rinnovabili nell’Ue, la nuova direttiva sulle energie rinnovabili (RED III) concordata da i colegislatori Ue prevede obiettivi specifici per il settore dei trasporti, degli edifici e dell’industria. Previste aree dedicate con autorizzazioni accelerate e la possibilità per gli Stati membri di rilasciare garanzie di origine ai produttori.

La proposta di revisione della direttiva era stata presentata dalla Commissione europea a luglio 2021 come parte del pacchetto clima Fit fot 55.

Ecco, nel dettaglio, cosa i punti principali dell’accordo raggiunto la settimana scorsa:

TARGET UE A 42,5% ENTRO 2030

Previsto un aumento complessivo della quota di energia rinnovabile consumata in tutta l’Ue pari al 42,5% entro il 2030, con un ulteriore aumento indicativo del 2,5% che consentirebbe di raggiungere il 45%. Ciascuno Stato membro contribuirà a questo obiettivo comune.

TRASPORTI

Gli Stati membri potranno scegliere tra: un obiettivo vincolante di riduzione del 14,5% dell’intensità di gas a effetto serra nei trasporti grazie all’uso di fonti rinnovabili entro il 2030; o un obiettivo vincolante di almeno il 29% di quota di rinnovabili nel consumo finale di energia nel settore dei trasporti entro il 2030.

continua – in abbonamento

NAF