Resocónto – Dalla luna è tutto

0

di Gaetano Veninata

ROMA (Public Policy) – Nel clima bellicista e di unità patriottica, l’appoggio al Governo dei migliori – sui provvedimenti presi in relazione alla guerra in Ucraina – del praticamente unico partito di opposizione stupisce ma non troppo, considerato che a destra gli amici di Putin vanno cercati più in casa Lega e Forza Italia che in casa Meloni. Faranno piacere allora ai puristi della lingua italiana – ed è una delle battaglie di FdI –  le scuse del presidente del Consiglio per l’uso della lingua inglese nel corso del suo intervento mercoledì in aula alla Camera.

“Intendiamo aumentare – ha detto Mario Draghi – gli investimenti nella ricerca, sviluppare e rafforzare una capacità produttiva verticalmente integrata, che assicuri un’effettiva autonomia nella produzione e nel packaging – mi dispiace la parola inglese – dei microchips.

Meno bene va con un altro cavallo di battaglia meloniano, il presidenzialismo.

“Questa mattina a Kiev – ha detto in aula alla Camera, lunedì scorso, il presidente della commissione Affari costituzionali Giuseppe Brescia (M5s) – il sole è sorto, dopo una notte di bombe. Navi russe hanno aperto il fuoco sul porto di Odessa e Mariupol continua a resistere. Qualcuno fuori da quest’aula potrebbe dire che alla Camera all’ora di pranzo si stanno baloccando sul presidenzialismo, mentre il prezzo della benzina sale e le bollette aumentano. Nei giorni scorsi, con queste stesse motivazioni, la stessa proponente del testo che stiamo discutendo ha criticato aspramente il dibattito in commissione sulla nuova legge sulla cittadinanza: ‘Dalla luna è tutto’, ha detto. Allora, se qualsiasi tema al di fuori delle urgenze può apparire lunare, va detto che è solare che in Parlamento si debba discutere di tutto, invece, discutere e soprattutto votare, come ha fatto la commissione Affari costituzionali, che ha deciso di sopprimere tutti gli articoli della proposta di legge”.

Sulla stessa lunghezza d’onda la collega di partito Valentina Corneli: “Quello che è surreale, a nostro avviso, quello che è lunare, a nostro avviso, è che, in una situazione drammatica come quella che sta vivendo il nostro Paese e direi anche il mondo intero in questo momento, noi stiamo discutendo di una proposta di legge che stravolge la nostra Costituzione, che modifica 13 articoli della Costituzione, che va a distruggere ogni equilibrio insito nel nostro sistema costituzionale. Questo è surreale. Io non riesco veramente a capire come noi siamo arrivati a questo punto“. (Public Policy)

@VillaTelesio