Resocónto – Venga a vedere la Lazio di Lotito

0

di Gaetano Veninata

ROMA (Public Policy) – “La cosa più grave è che ci sono venti versioni diverse di quello che è successo: prima è colpa di un errore procedurale, poi è colpa del tribunale, poi è colpa della Corte penale internazionale. Di chi è la colpa? Qualcuno può venirci a dire cosa è successo? Io ritengo che la verità sia una brutta bestia. La puoi guardare da tanti punti di vista e, come diceva Kierkegaard, la verità è tale se è una verità per me. Però, quando si mente in questo modo e si danno tante versioni diverse, valgono tutte le verità”. Parole e musica del capogruppo M5s al Senato, Stefano Patuanelli, con il caso Almasri letto in salsa esistenzialista.

Un mix di politica e giustizia, quello nato attorno alla vicenda del torturatore libico, perfetto per l’anima più profonda del Movimento 5 stelle. Ascoltiamo Riccardo Ricciardi: “Nel centrodestra a distinguere gli avvisi di garanzia dovreste essere anche abituati. Dovreste essere abituati da anni. Confonderli mi fa pensare che siate anche poco lucidi”.

Da un lato, dunque, filosofia e battute. E dall’altro?

Dall’altro c’è Maurizio Gasparri: “A me non sta simpatico questo libico, però vorrei sapere. Come hanno detto alcuni, girava per l’Europa, aveva tempo libero, vedeva le partite di calcio. Io sono della Roma, ma perché va a vedere la Juventus? Venga a vedere la Lazio di Lotito o la Roma. Non si sa che faceva”.

E ancora: “Sulla vicenda, gli interventi di oggi mi confermano ancora di più una strategia complessiva: non vinciamo le elezioni, usiamo la leva giudiziaria. È quello che è successo tutta la vita. Avete detto quello che volete, io non posso dire questo? Ci volete censurare anche qui dentro? Volete che arrivi Lo Voi qui dentro? Ma cosa volete? Basta! Libertà di parola, libertà di pensiero! Basta con le procure che fanno l’agenda del Parlamento e voi che fate i Vopos delle procure; basta con i Vopos delle procure, i Vopos non ci sono più nemmeno a Berlino, basta!”. (Public Policy)

@VillaTelesio