Safe, ripartiti 150 mld di prestiti per la Difesa. All’Italia quasi 15

0

BRUXELLES (Public Policy Europe) – La Commissione europea ha adottato martedì la ripartizione provvisoria di 150 miliardi di euro di assistenza finanziaria per rafforzare “la prontezza di Difesa” in tutta l’Unione, previsti dal regolamento Safe. All’Italia sono stati assegnati 14,9 miliardi.

Gli Stati membri che hanno chiesto di accedere ai presiti Safe sono 19: Italia, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Cipro, Lettonia, Lituania, Ungheria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia e Finlandia.

Il meccanismo fornirà prestiti a lungo termine e a basso costo per aiutare gli Stati membri ad acquistare le attrezzature di difesa di cui hanno urgente bisogno. Safe consentirà inoltre all’Ue di sostenere ulteriormente l’Ucraina associando fin dall’inizio la sua industria della difesa allo strumento. Il programma prevede un periodo di grazia di 10 anni per il rimborso dei prestiti, tassi di interesse competitivi e opzioni per accordi bilaterali con paesi terzi al fine di ampliare l’ammissibilità. Gli Stati membri possono ora preparare i loro piani di investimento nazionali, descrivendo l’utilizzo della possibile assistenza finanziaria, da presentare entro la fine di novembre 2025. La Commissione valuterà quindi i piani nazionali, con l’obiettivo di effettuare i primi esborsi all’inizio del 2026.

Le assegnazioni per gli altri Stati membri sono i seguenti: al Belgio sono stati assegnati 8,3 miliardi, alla Bulgaria 3,2 miliardi, alla Croazia 1,7 miliardi, a Cipro 1,1 miliardi, alla Repubblica Ceca 2 miliardi, alla Danimarca 46 milioni, alla Estonia 2,6 miliardi, alla Finlandia 1 miliardo. La Francia riceverà 16,2 miliardi, la Grecia 787 milioni, l’Ungheria 16,2 miliardi, la Lettonia 5,6 miliardi, la Lituania 6,3 miliardi, la Polonia 43,7 miliardi, il Portogallo 5,8 miliardi, la Romania 16,6 miliardi, la Slovacchia 2,3 miliardi, la Spagna 1 miliardo.  (Public Policy Europe) NAF

(foto cc Palazzo Chigi)