Manovra 2026, il cantiere è aperto: dal fisco al Piano casa

0

di Giuseppe Pastore

ROMA (Public Policy) – Con la ripresa dei lavori parlamentari dopo la pausa estiva, si apre il cantiere per la Manovra 2026. Si tratta della quarta legge di Bilancio del Governo Meloni. La prima data da cerchiare in rosso è quella del 20 ottobre, quando l’Esecutivo dovrà trasmettere alla Commissione Ue il Documento programmatico di bilancio.

Nell’attesa, però, è possibile ipotizzare quali saranno i contenuti della prossima Manovra finanziaria sulla base delle recenti dichiarazioni dei leader politici che hanno accompagnato la fine dell’estate.

L’intervento principale dovrebbe riguardare la materia fiscale con il taglio dell’Irpef per il ceto medio al quale la Lega vorrebbe accostare una nuova rottamazione. Ma non solo, perché alcune novità sono state anticipate anche per il mondo del lavoro e delle pensioni. Spazio, infine, anche al Piano casa destinato ad agevolare le famiglie e i più giovani.

continua – in abbonamento

@cg_pastore

(foto cc Palazzo Chigi)