di Fabio Napoli
BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – La proposta della Commissione europea sullo “scudo per la democrazia” (“Democracy Shield”) verrà presentato verso l’autunno di quest’anno. A farlo sapere a Policy Europe è il commissario per lo stato di diritto, l’irlandese Michael McGrath, a margine del Consiglio Ue Affari generali.
Il tema è stato affrontato durante una sessione di lavoro della riunione dei ministri Ue degli Affari europei. “Sul tema della protezione della democrazia molto lavoro è stato fatto”, ha detto il commissario durante la conferenza stampa, citando la nuova normativa sulla pubblicità politica e il Media Freedom Act. “Perciò costruiamo sul lavoro già fatto, anche se molto deve essere ancora fatto“, ha aggiunto McGrath.
“Proteggere l’integrità delle elezioni sarà una parte vitale dello scudo della democrazia”, che punterà ad “approfondire la cooperazione tra Stati membri, pur riconoscendone l’autonomia e le competenze per quanto riguarda le elezioni”, ha aggiunto il commissario europeo, spiegando che la proposta riguarderà anche le interferenze straniere, la manipolazione delle informazioni, lo svolgimento delle elezioni e le best practices, e “come possiamo coinvolgere più attivamente i cittadini”. McGrath ha citato il ruolo del fact checking e dei controlli e contrappesi che possono essere introdotti.
continua – in abbonamento
@Naffete