Al Senato si torna a parlare di rigenerazione urbana

0

ROMA (Public Policy) – È stato presentato martedì in commissione Ambiente al Senato un emendamento al ddl sulla rigenerazione urbana, a firma del relatore Roberto Rosso (FI), che mira a finanziare con quasi 3,5 miliardi il Fondo per la rigenerazione urbana.

La proposta emendativa prevede, nel dettaglio, lo stanziamento di “100 milioni di euro per il 2026” e di “300 milioni di euro annui per ciascuno degli anni dal 2027 e al 2037”.

Il ddl all’esame dell’8a Senato prevedeva già al suo interno l’istituzione, nello stato di previsione del ministero dell’Economia, di un Fondo nazionale per la rigenerazione urbana, ha spiegato a Public policy il relatore del provvedimento, ma, a seguito dell’istituzione del Fondo da parte del Governo per tramite del dl Economia (o dl Imprese) approvato nel Cdm di venerdì scorso, il testo sarà modificato e le risorse previste dalla proposta emendativa costituiranno “un primo finanziamento” del medesimo fondo.

Giovedì pomeriggio, in aula al Senato, il titolare del Mit Matteo Salvini ha risposto a un’interrogazione proprio sul ddl, definendolo “una proposta che abbiamo seguito dall’inizio e che continueremo a seguire fornendo il supporto tecnico e informativo necessario”.

continua – in abbonamento

GIS