ROMA (Public Policy) – Dai requisiti delle agricolture contadine all’albo delle aziende agricole contadine, passando da norme per il censimento di terre incolte e abbandonate ad agevolazioni ai commercianti di filiera corta. Senza scordare misure ad hoc in tema di lavoro e fiscalità.
Sono questi i punti principali di una pdl alla Camera, a prima firma di Adriano Zaccagnini (Articolo 1-Mdp), che sta proseguendo il proprio iter in commissione Agricoltura alla Camera e che prevede una normativa quadro in materia di agricoltura contadina.
Nel corso dell’ultima settimana sono proseguite le riunioni di un comitato ristretto che, nominato a settembre 2016 per trovare l’intesa su un testo unificato con altre proposte (di Parentela, M5s; Susanna Cenni, Pd; Manfred Schullian, Misto), ha iniziato i propri lavori, in realtà, solo a partire dalla scorsa settimana.
Il relatore alla XIII commissione di Montecitorio è Giorgio Zanin (Pd).
continua –in abbonamento
IAC




