Al Senato c’è un ddl sulle mense scolastiche

0
ROMA (Public Policy) - Da linee guide del ministero della Salute per disciplinare lo svolgimento delle attività a norme in materia di educazione alimentare...

L’aula attende la proposta sul cyberbullismo: i dettagli

0
ROMA (Public Policy) - Fino a 6 anni di carcere per coloro che pubblicano online informazioni che violino la privacy, l'onore e la reputazione...

I Nas hanno dato un po’ di numeri sulle strutture sanitarie

0
ROMA (Public Policy) - Dal 2014 al 2016, su 6187 controlli eseguiti, il 28%, ovvero 1877, non ha risposto a requisiti di conformità e...

L’inchiesta parlamentare sull’incidente ferroviario in Puglia

0
ROMA (Public Policy) - La commissione d'Inchiesta su infortuni sul lavoro ha aperto un'inchiesta sull'incidente ferroviario avvenuto la scorsa settimana in Puglia. Lo ha comunicato...

L’8 luglio entra vigore il dm Mibact sui biglietti dei musei

0
ROMA (Public Policy) - Il decreto del ministero dei Beni culturali sul biglietto di ingresso ai monumenti, musei, gallerie, scavi di antichità, parchi e...

Per gli anni di piombo non vale il diritto all’oblio

0
ROMA (Public Policy) - Per gli anni di piombo non vale il diritto all'oblio. È il principio sancito dal Garante privacy nel dichiarare infondato il...

Le proposte su sicurezza e polizia locale, a Montecitorio

0
di Luca Iacovacci ROMA (Public Policy) - Prevedere un coordinamento ad hoc tra Stato e Regioni in materia di ordine pubblico e disciplina della polizia...

A che punto è la commissione Ap sul degrado delle città

0
ROMA (Public Policy) - Accertare lo stato di degrado delle città e delle loro periferie, mapparlo, e vedere se ci sono rischi e connessioni...

Cyberbullismo, si lavora a una mediazione dentro il Pd

0
ROMA (Public Policy) - Un intervento normativo sul piano penale per il contrasto al cyberbullismo ci sarà. È quanto si apprende da fonti di...

In Italia ci sono 39mila donne con mutilazioni genitali

0
ROMA (Public Policy) - "In Italia, dove le donne residenti, provenienti dai Paesi africani definiti a 'tradizione escissoria', sono poco meno di 160 mila,...

Opinioni

Il futuro del patrimonio audiovisivo europeo

0
di Loreto Corredoira* ROMA (Public Policy) – L’avvento delle piattaforme di streaming ha riconfigurato in maniera drastica il panorama audiovisivo globale, e l’Europa non fa...