Che fine ha fatto il ddl Salva Milano?

0

di Giada Scotto

ROMA (Public Policy) – In commissione Ambiente al Senato è stallo totale sul ddl Salva Milano. La convocazione dell’ufficio di presidenza dell’8a di Palazzo Madama che avrebbe dovuto decidere le sorti del provvedimento dopo la sospensione del termine degli emendamenti (che, si ricorda, era fissato per il 12 marzo scorso) non è mai arrivata e, a quanto apprende Public Policy da fonti parlamentari, non è al momento prevista, dato che in commissione non se ne è più parlato.

Su questo, fonti parlamentari di maggioranza e opposizione concordano. Differenti sono però le previsioni sul destino del provvedimento. Fonti di opposizione parlano di un testo finito su “un binario morto” ed esprimono “grandi dubbi” sul fatto che il provvedimento possa ripartire, richiamando a tal proposito anche la posizione di contrarietà assunta dalla stessa amministrazione comunale di Milano dopo gli sviluppi delle inchieste giudiziarie.

Aspettano “a darlo per morto”, invece, alcuni esponenti di maggioranza, secondo cui c’è ancora la possibilità che si trovi una soluzione, visto che Italia viva, “a quanto sembra di capire”, continuerebbe a sostenerlo, e “il Pd non ha mai detto ufficialmente che lo cestina”.

continua – in abbonamento

@GiadaScotto