Concessioni idroelettriche, i segnalati nel Milleproroghe

0

ROMA (Public Policy) – “In relazione ai tempi necessari ad assicurare a livello europeo parità di trattamento e uniformità in materia di produzione di energia elettrica e di assegnazione delle concessioni di grande derivazione d’acqua ad uso idroelettrico, nonché al fine di garantire la tutela dell’indipendenza e della sovranità energetica nazionale, le procedure di assegnazione delle concessioni di grande derivazione d’acqua ad uso idroelettrico […] ivi incluse quelle già avviate al momento dell’entrata in vigore della presente disposizione, sono temporaneamente sospese fino al 31 dicembre 2025. Fino all’assegnazione delle concessioni di grande derivazione d’acqua ad uso idroelettrico secondo le modalità che verranno stabilite dai singoli Stati membri in attuazione della normativa euro-unionale che sarà adottata […] le concessioni di grande derivazione d’acqua ad uso idroelettrico già scadute all’atto di entrata in vigore della presente norma, nonché quelle che scadranno successivamente, continuano ad essere esercitate dagli attuali operatori a condizioni invariate“.

Lo prevede l’emendamento segnalato da Forza Italia al dl Milleproroghe, all’esame della 1a commissione del Senato, a firma Claudio Fazzone. Due identici emendamenti (ma senza la dicitura “fino al 31 dicembre 2025”) sono stati presentati dal Pd (a firma Michele Fina) e da Italia viva (proposte a firma Silvia Fregolent e Dafne Musolino) ma sono poi stati dichiarati improponibili.

I NUMERI

Sono stati 368 gli emendamenti al decreto segnalati dai gruppi in commissione Affari costituzionali, su un totale di 1.266 proposte di modifica depositate mercoledì scorso.

In particolare, sono stati segnalati 91 emendamenti da FdI, 76 dal Pd, 59 dalla Lega, 47 da FI e 47 dal Movimento 5 stelle. Di questi, uno è stato ritirato (il 2.19), mentre 45 sono stati dichiarati improponibili. Tra questi, anche una delle proposte della Lega per una nuova finestra di rottamazione delle cartelle esattoriali e l’emendamento del Pd sul Golden power ai servizi di comunicazione elettronica a banda larga basati sulla tecnologia Low orbite satellite (Leo).

In totale, compresi i segnalati, gli improponibili sono 222. (Public Policy) GAV