Dall’art.49 al finanziamento: due giorni di audizioni sui ddl Partiti

0

ROMA (Public Policy) – In commissione Affari costituzionali al Senato si va verso un ciclo di audizioni sui ddl Partiti. In particolare, verranno sentiti una serie di soggetti nel giro di due giorni, a partire da mercoledì 19 luglio.

Dai gruppi sono arrivate dieci richieste di audizione. Fratelli d’Italia ha chiesto di sentire la Fondazione Magna Carta, il Movimento 5 stelle il professore Gaetano Azzariti, mentre il Partito democratico i professori Cesare Pinelli, Paolo Ridola, Enrico Grosso e Salvatore Curreri. Azione-Italia viva invece ha chiesto di sentire il presidente della Fondazione Luigi Einaudi Giuseppe Benedetto e i professori Francesco Clementi, Giulio Salerno e Sabino Cassese.

Uno dei due testi in esame, a prima firma del capogruppo dem in 1a, Andrea Giorgis, interviene sugli statuti, la trasparenza e il finanziamento dei partiti politici. Mentre l’altro ddl, a prima firma del senatore di FdI Andrea De Priamo, contiene “disposizioni per l’attuazione dell’articolo 49 della Costituzione in materia di disciplina dei partiti”, oltre a una “delega al Governo per l’adozione di un testo unico delle norme riguardanti la disciplina dei partiti, dell’attività politica, delle campagne elettorali, delle forme di contribuzione e della trasparenza dei bilanci e dei rendiconti”.

Relatore dei ddl è lo stesso De Priamo(Public Policy) RIC