ROMA (Public Policy) – Dopo mesi di stallo, si va verso uno sblocco, in Senato, dei lavori sul testo relativo alla rigenerazione urbana, rispetto al quale l’esame in commissione Ambiente si era arenato in seguito al parere negativo della Ragioneria dello Stato (RgS), che aveva chiesto di non dare ulteriore corso al provvedimento quando in 13a commissione si era ormai arrivati a un punto di caduta sugli emendamenti da votare che avevano il parere favorevole (a febbraio).
Dopo l’interlocuzione che si è svolta fra il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) e il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) sarebbero stati superati i profili problematici per i quali dei quali la RgS aveva verificato negativamente la relazione tecnica relativa al testo unificato.
A breve dovrebbe quindi riprendere l’esame del ddl. La presidenza della commissione Ambiente ha infatti invitato i gruppi a presentare eventuali riformulazioni, anche secondo quanto ipotizzato durante l’espressione dei pareri sugli emendamenti circa quattro mesi fa.