ROMA (Public Policy) – Ecobonus e incentivi per la rottamazione dei veicoli. Sono questi i due temi, tra quelli proposti dal ministero dell’Ambiente, sul quale il ministero dell’Economia si sta concentrando in vista della prossima legge di Bilancio. Lo apprende Public Policy da fonti di Governo.
Nella Strategia energetica nazionale messa in consultazione si citava espressamente la questione del rinnovo del parco auto: “alla luce della nota anzianità del parco veicolare privato italiano – si leggeva – valutare l’introduzione di strumenti di promozione del miglioramento delle prestazioni energetico e ambientali del parco circolante”. Dalla Sen emerge come ad oggi circa il 45% di autoveicoli in circolazione siano Euro 0-3 e cone solo il 25% sia Euro 5 o 6.
Per quanto riguarda l’ecobonus le questioni aperte sono quelle spiegate dallo stesso ministro dei Trasporti e delle infrastrutture Graziano Delrio nel corso dell’audizione, di pochi giorni fa, in commissione Ambiente alla Camera: stabilizzazione, incapienti, case popolari, rafforzamento per i condomini, estensione al verde e all’amianto. (Public Policy) NAF