Emissioni auto, relatore Verdi: stop alla deroga per le supercar

0

BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – Eliminare la deroga che consente alle piccole industrie automobilistiche (10mila auto o 22mila furgoni all’anno) di non rispettare gli obiettivi di riduzione delle emissioni fino al 2029. Questo l’obiettivo di un emendamento al regolamento in materia di emissioni di CO2 delle autovetture nuove e dei veicoli commerciali leggeri nuovi, presentato in commissione Ambiente (Envi) del Parlamento Ue dal relatore ombra dei Verdi Bas Eickhout. La proposta fa parte del Pacchetto clima, il cosiddetto Fit for 55.

La deroga riguarda soprattutto i produttori delle auto di lusso, come Ferrari o Lamborghini che, stando alla proposta attuale della Commissione, dovrebbero iniziare ad uniformarsi al nuovo regolamento a partire dal 2030. Dunque anche per loro varrebbe l’obiettivo dell’uscita dal motore a combustione interna dal 2035. La novità aveva suscitato, tra le altre, la reazione del Governo italiano che aveva cercato di ottenere l’allargamento della deroga a difesa del marchio Ferrari.

Dunque l’emendamento del relatore ombra dei Verdi punterebbe ad eliminare anche la deroga concessa fino al 2029 costringendo da subito marchi come Ferrari o Lamborghini ad impegnarsi per il taglio delle emissioni, rispettando anche gli obiettivi intermedi predisposti dalla Commissione. (Public Policy / Policy Europe) NAF