BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – La Commissione Ue lavora per rendere strutturali gli acquisti congiunti di gas. Questo quanto si evince da una bozza di lavoro presa in visione da Policy Europe.
L’atto legislativo, ancora in fase tecnica di lavoro, dovrebbe far parte di un pacchetto sull’idrogeno e la decarbonizzazione. Finora la Commissione europea ha concluso due round di acquisti congiunti di gas e dovrebbe presto avviarne un terzo. Il regolamento che ha consentito gli acquisti congiunto è stato approvato durante la crisi dei prezzi dell’energia dello scorso anno e scadrà a dicembre. Lo stesso vice presidente della Commissione europea Maros Sefcovic, che sta seguendo il dossier, finora si è sempre detto molto soddisfatto dei risultati raggiunti con gli acquisti congiunti. Soddisfazione che si potrebbe tradurre presto in una proposta per rendere permanente il meccanismo.
Il funzionamento degli appalti congiunti ricalcherebbe il meccanismo attualmente in vigore, con la facoltà da parte della Commissione di escludere Russia e Bielorussia per motivi di sicurezza.