Il decreto Bollette parte dalla Camera: i contenuti

0

ROMA (Public Policy) – Il dl Bollette – approvato dal Cdm venerdì scorso – è stato assegnato in sede referente alla commissione Attività produttive della Camera e verrà incardinato giovedì.

Relatore del provvedimento sarà il deputato della Lega Andrea Barabotti

I CONTENUTI DEL DECRETO LEGGE

Dopo vari rinvii, il Consiglio dei ministri ha dunque dato il via libera, nella riunione di venerdì, al decreto per fronteggiare il rincaro dei prezzi dell’energia.

Sul fronte delle bollette, il decreto legge varato dall’Esecutivo mette sul piatto 3 miliardi a favore di famiglie e imprese. Alle prime va la quota più consistente, circa 1,6 miliardi. Le risorse saranno concentrate sull’ampliamento della platea dei beneficiari del bonus sociale su gas ed elettricità, finora destinato a nuclei familiari con Isee inferiore ai 9.530 euro, con un innalzamento del tetto a 25mila euro.

La norma prevede un meccanismo a scaglioni tale per cui le fasce con Isee più basso avranno un sostegno più consistente: i nuclei familiari con un Isee inferiore a 9.530 euro riceveranno il bonus attuale (mediamente 320 euro) e il nuovo, aggiungendo quindi circa 200 euro al bonus che già percepiscono, mentre quelli con un Isee da 9.530 a 25mila euro riceveranno solo il nuovo contributo da 200 euro.

continua – in abbonamento

GIS