di Valentina Pigliautile
ROMA (Public Policy) – Poco più di una ventina di ritocchi approvati, a partire da un pacchetto di modifiche che conteneva oltre 500 emendamenti. Il dl Ambiente supera così il primo passaggio parlamentare, con modifiche ridottissime sul testo, e un esame concentrato tutto nella giornata di martedì, dopo i rinvii e gli slittamenti delle ultime settimane.
Fuori dal testo modificato dall’8a di Palazzo Madama resta l’emendamento dei relatori in materia di efficientamento dell’Edilizia residenziale pubblica (Erp) e delle abitazioni di famiglie a basso reddito e vulnerabili e quello di Forza Italia che estendeva la possibilità di affidamento del servizio idrico anche a società in house “con partecipazione obbligatoria di capitali privati”. Una proposta, quest’ultima, oggetto di contestazione da parte delle opposizioni e che – secondo quanto riferito dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani – potrebbe finire in Manovra previo “approfondimento tecnico con il ministro Pichetto e tutti gli interessati”.
Vediamo le principali novità del decreto approvato dall’aula del Senato – con fiducia – e atteso alla Camera già oggi. Anche qui, il Governo porrà la fiducia.
CRESCE LA LISTA DEI PROGETTI PRIORITARI PER VIA
In attesa dell’adozione del decreto interministeriale, saranno da considerare prioritari, nella trattazione delle procedure di valutazione ambientale di competenza statale relative ai progetti attuativi del Pniec anche: i progetti di nuovi impianti di accumulo idroelettrico mediante pompaggio puro che prevedono, anche attraverso il ripristino delle condizioni di normale esercizio degli invasi esistenti, l’incremento dei volumi di acqua immagazzinabili; le opere e gli impianti di stoccaggio geologico, cattura e trasporto di CO2, nonché i relativi impianti funzionalmente connessi, e gli impianti industriali oggetto di conversione in bioraffinerie; i progetti di nuovi impianti concernenti le derivazioni per uso idroelettrico di potenza fino a 10MW.
continua – in abbonamento
@Val_Pigliautile





