ROMA (Public Policy) – Una cabina di regia per la realizzazione del Piano Mattei – con l’indicazione di compiti e competenze specifiche – una struttura di missione ad hoc e una relazione annuale da presentare al Parlamento. Sono queste le novità presenti all’interno del decreto legge sul Piano Mattei preso in visione da Public Policy, approvato dal Consiglio dei ministri del 3 novembre.
Il provvedimento, nel dettaglio, si compone di 7 articoli.
“È istituita – si legge – la Cabina di regia per il Piano Mattei, presieduta dal presidente del Consiglio dei ministri e composta dal ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, con funzioni di vicepresidente, e dagli altri ministri, dal presidente della Conferenza delle Regioni e delle province autonome, dal direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, dai presidenti dell’Ice-Agenzia italiana per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, della società Cassa depositi e prestiti S.p.A. e della società Sace”.
Della cabina di regia “fanno altresì parte rappresentanti di imprese a partecipazione pubblica, del sistema dell’università e della ricerca, della società civile e del terzo settore, rappresentanti di enti pubblici o privati, esperti nelle materie trattate, individuati con decreto del presidente del Consiglio dei ministri, adottato entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto”.
continua – in abbonamento
VAL