In Cdm arriva il ddl che rivede gli incentivi alle imprese: la bozza

0

ROMA (Public Policy) – Armonizzare la disciplina di carattere generale in materia di incentivi alle imprese, coordinandola in un testo normativo principale, denominato ‘Codice degli incentivi’. Lo prevede una bozza, presa in visione da Public Policy, del ddl delega di Revisione del sistema degli incentivi alle imprese su cui è al lavoro il Mimit e all’esame del pre Cdm.

La delega stabilisce che il Governo dovrà ridefinire “i principi comuni che regolano i procedimenti amministrativi” degli incenti alle imprese, puntando anche a “standardizzare la strumentazione tecnica funzionale”.

I criteri direttivi contenuti nella bozza prevedono: definizione dei contenuti minimi dei bandi o delle direttive per l’attivazione delle misure di incentivazione alle imprese, inclusi i motivi di esclusione generale delle imprese richiedenti, l’individuazione della base giuridica di riferimento, i profili procedurali per l’accesso e il mantenimento delle agevolazioni e l’individuazione degli oneri a carico delle imprese beneficiarie, la disciplina del cumulo delle agevolazioni nel rispetto dei massimali fissati dalle normative europee; rafforzamento delle attività di valutazione ex ante, in itinere ed ex post sull’efficacia delle misure di incentivo, definendo le disposizioni applicabili agli interventi di maggiore rilevanza; implementazione di soluzioni tecnologiche, anche basate sull’intelligenza artificiale, dirette a facilitare la piena conoscenza dell’offerta di incentivi, a fornire supporto alla pianificazione degli interventi, al controllo e al monitoraggio sullo stato di attuazione delle misure e sugli aiuti concessi; conformità con la normativa in materia di aiuti di Stato;  attribuzione di natura privilegiata ai crediti derivanti dalla revoca dei finanziamenti e degli incentivi pubblici.

continua – in abbonamento

FRA