Iraq, Radicali a Renzi: tolga il segreto di Stato sul mancato esilio di Saddam

0

ROMA (Public Policy) – “Se il presidente Renzi è realmente intenzionato a rivedere il segreto di Stato, occorre da subito includere nella lista di ciò che è necessario far conoscere agli italiani (e non solo) anche le informazioni relative ai primi tre mesi del 2003 quando la ‘coalizione dei volenterosi’ lanciò l’attacco a Baghdad. Secondo quanto da noi documentato e denunciato l’Italia avrebbe giocato il ruolo di mediatore tra Bush e Blair e Gheddafi nella pianificazione e boicottaggio dell’esilio di Saddam Hussein“.

Lo scrive sul sito del Partito Radicale l’ex senatore Marco Perduca. “Segnaliamo in particolare – aggiunge – un memorandum consegnato da Berlusconi a Gheddafi a metà febbraio 2003 e il cui contenuto resta a oggi sconosciuto. Secondo alcune ricostruzioni il memo doveva favorire l’esilio di Saddam. Di lì a poco però, Gheddafi, attaccando in diretta tv la delegazione saudita, si rese protagonista della distruzione del consenso che stava emergendo per invitare Saddam a lasciare il proprio paese al summit della Lega araba di Sharm el Sheik dei primi di marzo”. (Public Policy)

GAV