La Commissione Ue ritirerà la proposta di regolamento sui pesticidi

0

BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – “La Commissione ha proposto il Sur – il regolamento sui pesticidi – con l’obiettivo di ridurre i rischi dei prodotti fitosanitari chimici. Ma la proposta Sur è diventata un simbolo di polarizzazione. È stata respinta dal Parlamento europeo. Anche in Consiglio non si registrano più progressi. Per questo motivo proporrò al Collegio di ritirare la proposta. Ma naturalmente il tema rimane. E per andare avanti è necessario un maggiore dialogo e un approccio diverso. Su questa base, la Commissione potrebbe presentare una nuova proposta molto più matura, coinvolgendo le parti interessate. I mesi a venire non saranno facili, ma credo che ora abbiamo una grande opportunità. È chiaro a tutti in quest’aula che il nostro settore agroalimentare, a cominciare dalle aziende agricole, ha bisogno di una prospettiva a lungo termine. E la volontà di ascoltarci a vicenda e di cercare soluzioni comuni. Dobbiamo evitare il gioco dello scaricabarile e trovare insieme le soluzioni ai problemi. La relazione che verrà presentata entro la fine dell’estate sarà estremamente importante. I risultati e le raccomandazioni di questo dialogo saranno discussi in Parlamento e con gli Stati membri. E costituiranno la base della nostra futura politica agricola”.

Lo ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, intervenendo nella plenaria di Strasburgo del Parlamento Ue per il dibattito sulle conclusioni del Consiglio europeo del 1° febbraio 2024.

continua – in abbonamento

PAM