BRUXELLES (Policy Europe / Public Policy) – Con una circolare del presidente David Sassoli, l’Eurocamera ha adottato nuove disposizioni per prevenire il contagio del coronavirus all’interno dell’istituzione Ue. Il documento, di cui Policy Europe ha preso visione, riprende gran parte di quanto già stabilito lo scorso 2 marzo per quanto riguarda le persone autorizzate a entrare all’Eurocamera e l’autoisolamento imposto al personale che è stato nelle zone a rischio o che è entrato in contatto con persone positive al virus.
Tra le nuove disposizioni, è previsto che chi presiede riunioni delle commissioni parlamentari debba assicurarsi “per quanto possibile” che gli eurodeputati “non siano seduti a meno di un metro di distanza” tra loro. “I partecipanti devono evitare contatti fisici diretti come le strette di mano”, si legge nel documento. “Persone che mostrano sintomi di patologie respiratorie, come starnuti, raffreddore nasale o tosse, non devono partecipare alle riunioni”, sottolinea la circolare.
“Gli strumenti informatici – viene specificato nel documento – devono, per quanto possibile, sostituire le riunioni fisiche e contribuire così a consentire al Parlamento di esercitare le sue funzioni fondamentali”.