L’accordo Ue sulla riduzione delle emissioni di metano

0

BRUXELLES (Public Policy / Policy Europe) – Accordo raggiunto martedì notte, tra Parlamento e Consiglio Ue, sul regolamento per la tracciabilità e la riduzione delle emissioni di metano nel settore energetico.

Il regolamento, che era stato proposto dalla Commissione europea a dicembre 2021, introduce nuovi requisiti per i settori del petrolio, del gas e del carbone per misurare, comunicare e verificare le emissioni di metano, oltre a mettere in atto misure di mitigazione per evitare queste emissioni, tra cui l’individuazione e la riparazione delle perdite di metano e la limitazione dello sfiato e del flaring. Il documento propone inoltre strumenti di monitoraggio globali per garantire la trasparenza sulle emissioni di metano provenienti dalle importazioni di petrolio, gas e carbone nell’Ue. Adesso l’accordo dovrà essere confermato dagli ambasciatori degli Stati membri nell’Ue (Coreper) e dalle commissioni Ambiente (Envi) ed Energia (Itre).

continua – in abbonamento

NAF