Ok dal Cdm alla norma sugli algoritmi “trasparenti”

0

ROMA (Public Policy) – Arriva l’obbligo per i datori di lavoro di informare il dipendente sull’utilizzo di “sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati”, come gli algoritmi, sul lavoro. Lo prevede il dlgs di recepimento della direttiva europea relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, approvato dall’ultimo Consiglio dei ministri, la cui bozza è stata presa in visione da Public Policy.

Nello specifico, la norma prevede che il datore di lavoro o il committente pubblico e privato “è tenuto a informare il lavoratore dell’utilizzo di sistemi decisionali o di monitoraggio automatizzati deputati a fornire indicazioni rilevanti ai fini della assunzione o del conferimento dell’incarico, della gestione o della cessazione del rapporto di lavoro, dell’assegnazione di compiti o mansioni nonché indicazioni incidenti sulla sorveglianza, la valutazione, le prestazioni e l’adempimento delle obbligazioni contrattuali dei lavoratori”. 

In sostanza, il datore o il committente dovranno fornire al lavoratore tutta una serie di informazioni, sui sistemi automatizzati, come: gli aspetti del rapporto di lavoro sui quali incide l’utilizzo; gli scopi e le finalità; la logica e il funzionamento; le categorie di dati e i parametri principali utilizzati per programmare o addestrare i sistemi automatizzati, inclusi i meccanismi di valutazione delle prestazioni. (Public Policy) FRA