Sogin ha un problema con le autorizzazioni

0

ROMA (Public Policy) – Nei prossimi anni circa la metà delle attività di Sogin potrebbe risultare bloccata per la mancanza di autorizzazioni. Lo ha sottolineato l’ad di Sogin, Luca Desiata, in audizione alla commissione Industria al Senato. Desiata ha definito il passaggio autorizzativo tra la fattibilità dei progetti e la fase ingegneristica come “il collo di bottiglia principale”.

Desiata ha quindi chiesto “un rafforzamento urgente di Isin già oggi”. Per il prossimo anno i progetti da autorizzare ammontano a un valore di circa 32 milioni di euro su un valore totale di 115; per il 2020 saliranno a 54 su un valore di 140; per il 2021 94 su 193; per il 2022 110 su 180. Nello specifico, Desiata ha poi sottolineato che il numero delle istanze di autorizzazione ottenute da Sogin sono 4 e altrettante sono da ottenere. Le approvazioni sospese, invece, sono 38: 16 da oltre tre anni; 14 tra 3 e un anno; 8 da un anno.

L’ad ha infine specificato che “non rafforzeremo il settore ‘ingegneria’ fino a quando non sarà rafforzato l’Ispettorato per la sicurezza nucleare e la radioprotezione, perchè è inutile produrre progetti che poi non sono autorizzati”.

continua –in abbonamento

FRA