WEB E POLITICA, TWITTER SI DIVERTE CON #ILPDSISPACCA

0

PD, IN ATTESA DELLA RIUNIONE DELLE 13 TWITTER SI DIVERTE CON #ILPDSISPACCA

foto La Presse

(Public Policy) – Roma, 18 lug – (di Gaetano Veninata)
#IlPDsispacca, almeno su Twitter. È stato uno degli hashtag
trend topic della mattinata italiana, quello sul Partito
democratico che oggi alle 13 al Senato terrà una riunione,
per così dire, delicata.

Il caso interno (Matteo Renzi) e quello esterno (Angelino
Alfano); i nodi su quando e come affrontare il congresso; la
posizione di Guglielmo Epifani, segretario traghettatore ma
non troppo; il silenzio istituzionale, nei confronti delle
vicende di partito, del premier Enrico Letta: sono questi i
temi che i democratici dovranno affrontare oggi, cercando
proprio di evitare quello su cui gli utenti di Twitter fanno
ironie, ovvero una spaccatura.

“Nel #PD – scrive ad esempio #PiùIntrattenimento – non
riescono nemmeno ad accordarsi sul come e quando spaccarsi”.
Poi c’è chi, come Chiara Munda, gioca sui grandi dubbi
amletici, paragondoli alle non-scelte del Pd: “Nella
carbonara ci va la pancetta o il guanciale? #IlPDsispacca”,
oppure “Si dice fare l’amore o fare all’amore?
#IlPDsispacca”.

Stesso stile da parte di Secco: “Mazzola o Rivera”, “Ostia
o Fregene”? Luigi Guida si chiede un più classico “meglio la
gallina oggi o l’uovo domani?”, mentre Federico Sessa dà un
giudizio più politico, chiamando “polli” gli elettori del
Pd, definito un “finto partito di sinistra che ha dimostrato
la sua coerenza sugli #f35 ed é servo di #berlusconi”.

Infine (ma i tweet sono davvero tantissimi) Anisia Amadio,
che contesta ironicamente la legittimità dell’hashtag: “Ma
scusate quando è stato unito? Troppe correnti al suo
interno, tra #Renzi #Civati #Letta #franchitiratori non si
capisce nulla!”. (Public Policy)

GAV